top of page

Fame & Appetito

  • Immagine del redattore: Dr. Jessica Palamides
    Dr. Jessica Palamides
  • 11 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Fame e appetito non sono sinonimi!

La FAME è il bisogno fisiologico di cibo, è correlato alla sopravvivenza dell'organismo. E' comandata a livello centrale dal centro della fame situato nell'ipotalamo laterale, centro che è sempre attivo e regola l'inizio del pasto, la dimensione e la qualità nutrizionale.

Quindi, la FAME non è una scelta ma risponde a una necessità!

Altra sensazione è l'APPETITO che invece esprime il desiderio a mangiare in un determinato momento, magari un alimento particolare, desiderio che usualmente, ma non necessariamente ha una correlazione positiva con la fame. In altre parole, esso rifletterebbe la fame fisiologia, ma può essere indotto da altre variabili, come la palatabilità e la disponibilità di un cibo o lo stato emotivo concomitante. L' APPETITO è dunque soggettivo e risponde a un bisogno di appagamento.

Tenere a freno l'appetito a volte non è facile, spesso pur non essendo realmente affamati mangiamo perché ci sentiamo annoiati, stressati.. ma è possibile controllarlo attraverso l'alimentazione, l'attività fisica e l'aiuto di un professionista!

ree

 
 
 

Commenti


bottom of page